Exchange of Good Practices

online il corso di Computer Recycling!

Il progetto Learning Computer Recycling è giunto alle sue fasi finali, è online il corso di Riciclo di computer! Questo percorso formativo è pensato per guidare i giovani NEET nell’acquisizione di competenze pratiche sul riciclo dei computer, con moduli dedicati al disassemblaggio, riciclaggio dei componenti, reinstallazione di sistemi operativi e manutenzione. Attraverso lezioni dettagliate e contenuti […]

online il corso di Computer Recycling! Leggi tutto »

Innovative collaborations (INN-CO)

L’economia sociale svolge un ruolo sempre più importante, in gran parte grazie alla sua capacità di affrontare alcune delle principali sfide che l’Europa deve affrontare, in particolare la necessità di promuovere una crescita economica sostenibile e socialmente inclusiva e di creare posti di lavoro. Il contributo delle imprese sociali alla crescita economica è in aumento

Innovative collaborations (INN-CO) Leggi tutto »

Designing VET

DesigningVET – riflettere sulle capacità e sulle strategie di progettazione nell’IFP Parole chiave come design thinking, SCRUM, agilità sono attualmente di moda e sono ampiamente utilizzate specificamente nella gestione dei progetti e del business. Tuttavia, nell’istruzione professionale i concetti sono poco conosciuti e gli educatori non sono consapevoli dei vantaggi e dei limiti di tali

Designing VET Leggi tutto »

Circular Economy as a Development Strategy (CEDES) 

L’economia circolare è molto più di una semplice teoria economica, modifica l’organizzazione della società stessa ed è una risposta ai concreti problemi ambientali, sociali ed economici di questo millennio. In un CE, prodotti e materiali continuano a circolare in uno stato d’uso ad alto valore, attraverso le catene di fornitura, il più a lungo possibile

Circular Economy as a Development Strategy (CEDES)  Leggi tutto »

United Services for Social Entreprises (USER-SE)

“Servizi Uniti per le Imprese Sociali” (USER-SE), è un progetto, creato attraverso una partnership strategica tra sei paesi: Italia, Spagna, Belgio, Germania, Francia e Grecia. Il progetto vuole affrontare le principali questioni che limitano lo sviluppo del settore delle imprese sociali (SE), come la scarsa comprensione del ruolo di questo tipo di aziende nella società,

United Services for Social Entreprises (USER-SE) Leggi tutto »

Torna in alto